Carmine Monaco è un personaggio fittizio, figura prominente nella serie televisiva italiana Gomorra. È interpretato dall'attore Salvatore Esposito.
Nella serie, Monaco è un membro influente della camorra, una potente organizzazione criminale napoletana. Inizia come braccio destro di Pietro Savastano, il boss storico del clan Savastano, e gradualmente ascende nella gerarchia criminale, diventando una figura chiave nel controllo del territorio e nella gestione degli affari illeciti.
Il personaggio è noto per la sua ambizione, la sua spietatezza e la sua astuzia. È disposto a tutto per raggiungere i suoi obiettivi, anche a tradire alleati e a macchiarsi di crimini efferati. La sua evoluzione nel corso delle stagioni lo porta a diventare un leader carismatico e temuto, capace di sfidare i poteri consolidati e di imporre la propria visione criminale.
La sua relazione con altri personaggi chiave della serie, come Gennaro Savastano, è complessa e caratterizzata da alleanze e rivalità, tradimenti e tentativi di supremazia.
In sintesi, Carmine Monaco è un personaggio complesso e sfaccettato, simbolo della violenza e della spietatezza che permeano il mondo della camorra, ma anche portatore di un'ambizione e di una determinazione che lo rendono una figura affascinante e controversa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page